venerdì 14 marzo 2014

Mattoncino per unghia "Buffer" - Melissa



Quest'oggi trattiamo l'argomento unghia, per la precisione il buffer.
Un anno fa avendo deciso di usare i semi permanenti ho comprato tutto il kit necessario, tra cui un Buffer di quelli tipici bianchi senza una marca specifica, che vendono a 1€ cada uno.
Considerando che non avevo mai usato un buffer in vita mia, non sapevo se era buono e procedevo nell'usarlo nel corretto modo etc... Ma dopo neanche 2 mesi il buffer si è rotto e non era proprio quello che speravo. Non capivo se ero io che sbagliavo ad usarlo o era il buffer che non opacizzava.
Così sono andata in un altro negozio e mentre cercavo ho trovato questo buffer della Melissa.
Anche se non si nota dalla foto è molto usato sono almeno 6 mesi che lo uso, l'unico lato buono che c'è è quello nella foto. :)
Prima di comprarlo questa volta, l'ho preso in mano e toccato per vedere se era come l'altro.
Inanzi tutto la differenza è mooooooooolto evidente!
La grana è molto più spessa!
Cosi decido di acquistarlo il prezzo non cambia 1€ anche per questo prodotto. Ma veniamo al buffer.

Al tocco il buffer non è liscio ma ruvido, quando inizia a opacizzare le unghie ne basta una passata, senza insistere. Inoltre leviga per bene e rende l'unghia liscia e uguale. Inoltre con il tempo anche se si logora il lato che avete usato continua a fare il suo effetto, sino a che proprio non si rovina del tutto.
Utilissima quando dovete togliere uno strato fine dalle unghie, che sia smalto o che sia solamente per opacizzare un pò l'unghia.

A chi si consiglia: Consigliato a tutti coloro che cercano un buon Buffer e a costo degno. 1€ x 6 mesi ne vale la pena!

Pro: Dura anche più di 6 mesi. Costo basso 1€. Il buffer si presenta con granatura media, ma con il tempo si logora è diventa migliore per parti più delicate. Se usato correttamente non si rompe o spezza. Opacizza perfettamente e velocemente l'unghia, con pochi passaggi. Inoltre può essere usato per levigare e portare a liscio l'unghia.   

Contro:  Se volete usarlo per togliere il S.P. ci vorrà mooolto tempo. (vi ricordo di usare una lima vera e propria o il prodotto per togliere lo smalto, non sprecate il mattoncino per questo)

Nessun commento: