lunedì 30 dicembre 2013
L'acquarossa Fendi - Profumo
Se dalle vostre parti è normale che un negoziante metta nella borsa della spesa un campioncino di un qualcosa. Da me è "Miracolo"!
L'altra settimana dopo aver comprato i regali alle mie cognate, e più precisamente dei profumi, la commessa molto gentilmente ha messo dentro un campioncino di Fendi.
Ho pensato subito che era un bigliettino, quindi non ho guardato, ma appena tornata a casa mi accorgo che era un campioncino di profumo. (proviamolo subito *,...,*)
Inanzi tutto è un mini spry. <3 E' così carino, forse perché io amo da impazzire il rosso?? Ma tralasciamo il colore perché tanto conta il contenuto sempre!
I tre ingredienti di questo profumo sono "Mandarini di sicilia, Fiori di Lantana e Cedro Rosso"...
Vabbè! Io odio tutti i profumi che hanno scritto "Cedro o Sandalo" mi danno un senso di vomito ancor prima di annusarli..Penso subito al peggio! (Da notare l'odio profondo verso i Tesori d'oriente e quel loro odore nauseante di alcuni)
Invece mi ha sorpreso questo profumo, oltre che non fa quel puzzo tremendo di cedro...Anzi fa odore di mandarini e fiore di lantana messi insieme, ed il cedro rosso si sente poco, essi anno un mix stupendo al profumo. Pizzica un pò, ma è sopportabile. Tanto è vero che io, l'ho usato la sera stessa e l'indomani ed ancora c'è ne un pò nel flaconcino.
A chi si consiglia: Lo consiglio a tutte quelli che vogliono un profumo forte e duro. E non sentano il pizzicare.
Pro: Profumo duraturo ed intenso, confezione molto pratica. L'odore dei mandarini è stupendo. Sicuramente molti apprezzeranno il suo profumo forte e duro.
Contro: Se ne metti troppo pizzica a non finire e diventa brutto.
lunedì 23 dicembre 2013
Smalti Semi-Permanenti EnailStore
Salve a tutti! Anche oggi vi parlerò di uno smalto Semi Permanente, questa volta è una marca un bel pò conosciuta nel web, o almeno per me.
EnailStore è un sito, dove potrete trovate tutti gli accessori per la cura delle vostre unghie. Io l'ho conosciuto l'anno scorso tramite un giveaway, ho vinto un coupon ed ho deciso di prendere degli smalti. A quel tempo non usavo proprio gli smalti S.P. ma usavo quelli normali, e quindi scelsi di prendere 20 smalti tutti per decorazioni.
Ma veniamo a questo smalto! E' semplicemente eccezionale. Prima di tutto una cosa molto intelligente gli smalti sono tutti dentro a dei contenitori non di vetro, ma di plastica. Quindi un'assicurazione che se cadono non si rompano. A differenza degli altri che ho provato sin ora, questo non sembra aver dato problemi, niente palline, niente seccatura. Anche dopo mesi è ancora perfetto!
Come vedrete dalla foto a me è stato regalato il numer 65, è un bel verde. Il prezzo poi non ne parliamo, 9.90€, secondo me un prezzo ben definito e giusto per uno smalto semi permanente. Prezzo basso e prodotto molto buono, non si trovano queste due cose insieme. E moooooolto raro!
A chi si consiglia: Consigliato a tutte quelle che vogliono un prodotto buono a buon prezzo. Il prodotto è visibilmente ottimo, di fatti ho sentito dire che lo usano molte estetiste.
Pro: Prezzi bassi, la consegna è gratis. Prodotto molto fluido, basta veramente pochissimo prodotto.
Contro: Sino ad oggi nessuno.
Indirizzo: Sito Ufficiale Enailstore
FINE RECENSIONE :
Stupendi prodotti, ancora oggi li uso. Ho comprato anche sia Primer che topcoat. Ed altre piccole cosine. Vi consiglio di dare un occhiata al sito, magari trovate qualcosa che fa per voi.
mercoledì 18 dicembre 2013
Torta al Cioccolato
Ingredienti:
• Farina 150gr.
• Burro 200gr.
• Zucchero semolato 150gr.
• Tuorli 150gr.
• Albumi 150gr.
• Cioccolato fondente 125gr.
• Marmellata di albicocche 250gr.
• Cacao in polvere
Procedimento:
1. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
2. Appena il cioccolato e pronto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare.
3. Montate gli albumi a neve e metteteli da parte per dopo.
4. Passate la farina al setaccio e mettetela da parte.
5. In una ciotola con un frullino montate 150 grammi di burro ammorbidito con metà dello zucchero, unite un tuorlo per volta, continuate a montare e incorporate il cioccolato fuso, gli albumi portati a neve e lo zucchero rimasto e la farina precedentemente passata al setaccio.
6. Imburrate e infarinate una tortiera, versate il composto e infornate a 200 gradi per 15 minuti.
7. In una casseruola scaldate la marmellata di albicocche e lasciatela intiepidire. A cottura ultimata estraete la tortiera dal forno e lasciate riposare la torta per 10 minuti.
8. Tagliatela orizzontalmente ricavando 3 dischi. Spalmate sul primo disco metà della marmellata, e il secondo con quella rimanente. Adagiate l'ultimo disco e spolverate con il cacao. (io ho voluto usare lo zucchero a velo e non ho messo la marmellata)
lunedì 16 dicembre 2013
Smalto Semi-Permanente Betty (Low Cost) [PERICOLOSI]
Qualche mese fa, al mercatino del mio paese mi capita di vedere questi smalti S.P. Così decido di chiedere il prezzo, e per la mia gioia costano..... 5€!!! Con questo prezzo l'ho preso assolutissimamente per testarlo!
Di solito un prezzo basso di questi prodotti, significa anche la scarsità del prodotto.
Essendo che cercavo un S.P trasparente da mettere magari per tutti i giorni, ho optato per questo glitterato, purtroppo dalla foto non si vede bene ma è un trasparente glitterato. La foto è molto ravvicinata quindi vi assicuro che ha il pennellino. (magari appena posso vi aggiungo una foto delle unghia con il s.p.)
Dopo un paio di mesi che lo uso devo dire, che a differenza degli altri, sembra essere più denso, purtroppo sembra fare un odore non molto bello. Una cosa che mi ero accorta sin da subito dopo averlo comprato e che lo smalto, tenta ad asciugarsi come quello della "Vip". Però sino ad oggi non ho avuto grumi nel prodotto e la stesura sembra omogenea e perfetta. A differenza degli altri S.P di 12ml questo e di 15ml. Ovviamente se ci sono cambiamenti nel prodotto lo aggiungerò di seguito.
A chi si consiglia: SCONSIGLIATO
Pro: Basso prezzo (low-cost). Come tutti gli altri smalti sembra durare anche più di 2 settimane.
Contro: Tende ad asciugarsi nella sua confezione. Ha un odore brutto. Si trovano raramente. Non ci sono le indicazioni su come è fatto. Crea al 90% allergie.
FINE RECENSIONE "3 mesi dopo":
Dopo averlo testato per diversi mesi, sia io che una mia amica, abbiamo riportato indebolimento delle unghie, la mia amica invece ha riscontrato una forma di allergia. Inoltre il top coat (base trasparente) ed il primer, non sono per niente buoni.
Dopo averlo testato per diversi mesi, sia io che una mia amica, abbiamo riportato indebolimento delle unghie, la mia amica invece ha riscontrato una forma di allergia. Inoltre il top coat (base trasparente) ed il primer, non sono per niente buoni.
Clicca per vedere il Video di Striscia la Notizia inerente al prodotto.
giovedì 12 dicembre 2013
Frascatula (Originale)
Inanzi tutto vorrei avvertirvi che questo piatto è tipico del mio paesino, in pratica è un purea di cavoli.
Di solito il piatto viene consumato per la colazione con dei crostini di pane.
La frascatula deve essere assolutamente servita calda, appena finita!
Se si raffredda diventa una gelatina e non sa molto buona.
Questa ricetta è passata dalla mia famiglia per generazioni. La frascatula è un tipico piatto povero.
Ringrazio mia madre per avermi fornito tutta la ricetta originale.
Ingredienti:
N.B: Questa ricetta non presenta dosi, in quando viene fatta a secondo i gusti.
• Un mazzo di Cavoli.
• Finocchietti.
• Cipollotti.
• Farina.
• Sale e Pepe.
Procedimento:
1. Lavare bene sia i cavoli che i finocchietti, tagliateli a pezzettini piccoli.
2. Fate bollire dell'acqua e poi mettete dentro i cavoli con i finocchietti, lasciateli cuocere. (I finocchietti dovete metterne pochi, tanto per dar un pò di sapore.)
3. Dopo che saranno cotti, in una padella con dell'olio soffriggete dei Cipollotti. (La dose varia a piacere di solito mia madre ne mette 2 se piccoli o 1 se grande.)
4. Aggiungete i cipollotti appena fritti alla pentola dei cavoli e finocchietti. Aggiungete Sale e Pepe Q.B.
5. Adesso siete alla fine quindi andate aggiungendo piano piano la farina e quando l'acqua si ritirerà usate il fuoco basso e state attenti, il composto non deve avere grumi e deve essere omogeneo come un purea. Se notate che il fuoco rischia di bruciare il purea spegnete continuando a mescolare sino a che avrete un composto vellutato. (potete aggiungere la farina anche con fuoco spento l'importante e mescolare e non fare grumi)
6. Appena è pronta servitela con crostini di pane.
martedì 10 dicembre 2013
Sfogliatelle Napoletane
Ingredienti:
• Farina 500gr.
• Burro 70gr.
• Semolino 125gr.
• Ricotta 125gr.
• Zucchero 150gr.
• Cannella in polvere.
• 2 Uova.
• Scorza di arancia candita 30gr.
• Zucchero a velo.
• Sale.
Procedimento:
1. Su una spianatoia versate la farina a fontana, formate un buco al centro, unite il burro ammorbidito e un pizzico di sale. Impastate per mezz'ora, aggiungendo poca acqua per volta.
2. Quindi formate un pannetto ungetelo con poco burro e lasciate riposare per un'ora.
3. Riprendete l'impasto, stendetelo con un mattarello in una sfoglia sottilissima ricavatene dodici strisce larghe 7cm.
4. Ungetele con poco burro, arrotolatele su se stesse, ottenendo dei cilindretti. Avvolgeteli nella pellicola trasparente. E mettetele in frigo lasciando riposare per 24 ore.
5. Portate a ebollizione 4 dl di acqua, salate, unite il semolino e cuocetelo per 5 minuti, scolatelo e versatelo in una ciotola.
6. Aggiungete la ricotta precedentemente mescolata con lo zucchero, un pizzico di cannella la vanillina le uova e la scorza di arancia ridotta a pezzetti e amalgamate.
7. Estraete i cilindretti dal frigo e tagliateli a fette spesse un centimetro. Prendete ciascuna fetta di sfoglia e con i pollici spingete la parte centrale in avanti, mentre le altre dita devono spingere i bordi nel senso opposto, ottenendo un sombrero.
8. Farcite il composto di ricotta, siggillate i bordi, adagiate le sfogliatelle su una placca rivestita con la carta da forno. Infornate a 240 gradi per 10 minuti. A cottura ultimata lasciate intiepidire e poi spolverate con lo zucchero a velo prima di servire.
lunedì 9 dicembre 2013
Smalti Semi-permanenti Vip
Questa settimana voglio parlarvi di smalti semi-permanenti. Più precisamente la linea Vip.
Quelli che vedete in foto sono da sinistra, due smalti semi-permanenti colorati, una base clear ed in fine, il pre gel. Vi ricordo che questi smalti semi-permanenti, vanno usati nel fornetto UV.
Questi smalti sono stati comprati questa estate il blu (n° 46 Ipanema), invece il Rosa (n° 9 Ginevre) che mi ha regalato mia cognata. Quelli che ho acquistato io, li ho presi in un negozio molto fornito di tutto ciò, ho pagato un sacco di soldi tutto il kit, tranne il fornetto che avevo preso già. Considerate che ogni smalto costa 17 euro. (il prezzo varia con gli anni)
Li ho presi sapendo che durano più di una settimana, cosi finalmente da sbarazzarmi dei soliti smalti e della loro puzza!
Possiamo ben dire che questi smalti veramente durano anche 3 settimane e assicurano la crescita dell'unghia e con il prodotto diventano dure, ma appena lo smalto si toglie, ritornano le nostre unghie di sempre.
Per toglierlo io uso la lima ovviamente facendo moltissima attenzione, ho provato diverse volte con l'acetone ma le mie unghie poi diventano molli e indolenzite e non riesco a togliere i residui. (penso sia una reazione allergica)
Dobbiamo capire che gli smalti semi-permanenti non rinforzano l'unghia, ma semplicemente la protegge durante la sua crescita, impedendo la rottura.
Avendo io un'unghia molto fragile non ho mai avuto un unghia ben definita e medio lunga, perché si spezzavano sempre a metà lunghezza, ma da quando uso questi smalti le unghie si allungano. Ma ovviamente basta che stia un po' senza metterlo che le mie unghia tornino a spezzarsi.
Ma veniamo agli smalti, i colori sono bellissimi, ancora meglio di quello che vedi disegnato,
Questi smalti sono molto liquidi e quindi, basta pochissimo prodotto ad ogni passata, altrimenti si rischia un pasticcio. La cosa strana che mi è capitata ma non solo a me, ma anche a mia cognata, gli smalti tentano con il tempo ad asciugarsi ed il pennello a rilasciare palline. Oppure proprio il pennello si indurisce e non puoi più stendere bene il prodotto. Avrei potuto cambiare pennello, ma non si risolve in quando il prodotto al suo interno tenta a fare delle palline piccolissime e rovinare la stesura del prodotto stesso. Quindi dopo un po' di mesi, ti ritrovi con dei soldi buttati perché il prodotto si è asciugato...Premetto che lo smalto lo chiudo, non sta su fonti di calore non sta messo in nessun caso in posti dove potrebbe accadere ciò.
Cosa possiamo dirne alla fin fine?
A chi si consiglia: Sconsigliato a chi ha già avuto allergie. Io non lo consiglio a nessuno.
Pro: Il talloncino indicativo del colore non rispetta mai il colore interno, è molto più bello. Basta poco prodotto in quando molto liquido. Indurisce l'unghia e la mantiene sana per tutto il tempo che lo smalto resta intatto. Dura anche più di 2 settimane.
Contro: Costo molto alto, volendo in giro ci sono marche migliori e meno costose. Il prodotto all'interno dopo alcuni mesi tenta a indurire impastando il pennello e rendendo impossibile l'applicazione. Dopo un pò di mesi dentro lo smalto compaiono delle strane palline che rovinano la stesura dello smalto.
FINE RECENSIONE "1 anno dopo":
Vi posso dire liberamente, che non ho intenzione più di comprare questa marca. Dopo 6 mesi il pennello è sparito nel nulla. Quello rosa infatti l'ho buttato, ho ancora il blu che ho testato nel periodo dopo natale, con tutti i passaggi per bene è durato solo 3 giorni.
Ho dedotto che ciò che accaduto al pennello possa accadere alle mie unghia, anche se non ci vuole un genio a capirlo che c'è qualcosa che non va. Tutti i prodotti Primer, base e topcoat, sono stati usati pure da una mia amica tester, lei ha avuto la sfortuna di avere una reazione allergica, tanto che ora ha le unghia gialle.
Io per mia fortuna anche se le mie unghia sono molto fragili, non ho avuto conseguenze, tranne per il fattore che lo smalto durava si e no 3 giorni!
FINE RECENSIONE "1 anno dopo":
Vi posso dire liberamente, che non ho intenzione più di comprare questa marca. Dopo 6 mesi il pennello è sparito nel nulla. Quello rosa infatti l'ho buttato, ho ancora il blu che ho testato nel periodo dopo natale, con tutti i passaggi per bene è durato solo 3 giorni.
Ho dedotto che ciò che accaduto al pennello possa accadere alle mie unghia, anche se non ci vuole un genio a capirlo che c'è qualcosa che non va. Tutti i prodotti Primer, base e topcoat, sono stati usati pure da una mia amica tester, lei ha avuto la sfortuna di avere una reazione allergica, tanto che ora ha le unghia gialle.
Io per mia fortuna anche se le mie unghia sono molto fragili, non ho avuto conseguenze, tranne per il fattore che lo smalto durava si e no 3 giorni!
giovedì 5 dicembre 2013
Muffin salati con ricotta e zucchine
Ingredienti:
(Ricetta per 12 muffin grandi o circa 30 piccoli)
• Farina tipo 00 200gr.
• Latte 100ml.
• Lievito in polvere per preparazioni salate 10gr.(1 bustina intera, 15gr, se li fate grandi)
• Parmigiano grattugiato o Pecorino Grattugiato 80gr. (potete abbondare se volete dare più sapore)
•Ricotta 80gr.
• Pepe q.b.. (facoltativo)
• Sale: q.b..
• Olio di semi di girasole 100ml.
• Zucchine 200gr.
• Pancetta 200gr. (dolce o affumicata)
• 3 Uova.
• Olio di Oliva q.b..
• Latte 100ml.
• Lievito in polvere per preparazioni salate 10gr.(1 bustina intera, 15gr, se li fate grandi)
• Parmigiano grattugiato o Pecorino Grattugiato 80gr. (potete abbondare se volete dare più sapore)
•Ricotta 80gr.
• Pepe q.b.. (facoltativo)
• Sale: q.b..
• Olio di semi di girasole 100ml.
• Zucchine 200gr.
• Pancetta 200gr. (dolce o affumicata)
• 3 Uova.
• Olio di Oliva q.b..
NB: se non vi piace la ricotta, potete sostituirla con philadelphia o con formaggio greco.
Preparazione:
1. Lavate e asciugate bene le zucchine, privatele delle estremità e togliete la buccia.
Tagliatele a cubetti molto piccoli e ponetele a cuocere, a fuoco basso, in una padella antiaderente con poco olio extravergine d’oliva insieme alla pancetta. (io ho fatto un mix zucchine e pancetta, ma potete fare solo zucchine o solo pancetta, basta aumentare la dosi a piacere)
2. Nel frattempo preparate l’impasto dei muffin: in una ciotola sbattete le uova e il latte con una frusta elettrica, aggiungete l’olio di semi a filo, quindi continuate a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Setacciate con cura la ricotta e la farina a cui avrete aggiunto il lievito, quindi unitele al composto e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete ora il parmigiano grattugiato e aggiustate di sale e pepe.
4. Quando le zucchine saranno cotte, unitele ancora calde all’impasto ed amalgamate bene il tutto con una spatola, quindi trasferite il composto ottenuto in una sac à poche e disponete in una teglia da muffin 12 pirottini di carta. (Io di solito mi uso un cucchiaio per mettere l'impasto)
5. Aggiungete l’impasto riempiendo gli stampi fino al bordo e, se volete, guarnite ciascun muffin a piacere. Infornate il tutto in forno statico già caldo, a 180°, per circa 30 minuti, fino a quando si saranno ben gonfiati e la superficie risulterà dorata.
6. A cottura ultimata, gustate i muffin ancora tiepidi, oppure freddi.
Per Finire: Per chi li fa con la macchina per i mini muffin, seguite le istruzioni di cottura e aspettate che questi siano dorati e ben gonfi. Toglieteli dalla piastra e serviteli ancora caldi, o freddi.
Conservazione:
Potete conservare i muffin in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per un paio di giorni al massimo. Al momento di servirli, se lo desiderate, riscaldateli in forno per un paio di minuti.
E' possibile anche congelare i muffin già cotti e riscaldarli in forno prima di servirli.
E' possibile anche congelare i muffin già cotti e riscaldarli in forno prima di servirli.
Red Velvet Cupcake
Ingredienti per l'impasto:
• 3 Albumi grandi, 90g.
• Colorante alimentare Rosso 30ml.
• Estratto di vaniglia 1 cucchiaino e mezzo.
• Farina 200gr.
• Zucchero a velo 200gr.
• Lievito in polvere 3 cucchiaini.
• Cacao in polvere 2 cucchiaini.
• Sale 1/2 cucchiaino.
• Olio di Colza o di Cartamo 60gr.(a temperatura ambiente)[Non lo uso perché dicono che è nocivo. meglio olio d'oliva]
• Olio di Colza o di Cartamo 60gr.(a temperatura ambiente)[Non lo uso perché dicono che è nocivo. meglio olio d'oliva]
• Burro 55gr. (a temperatura ambiente)
• Latticello 120gr. (a temperatura ambiente) [Il latticiello potete sostituirlo creando voi il composto, con metà yogurt e metà latte]
Ingredienti per la glassa:
• Cioccolato Bianco Triturato 200gr.
• Formaggio Fresco cremoso (cream cheese). 270gr. (a temperatura ambiente)
• Burro 70gr. (a temperatura ambiente)
• Olio di mandorle amare 1/8 di cucchiaino.
Preparazione dell'impasto:
1. In un recipiente sbattere leggermente gli albumi, il colorante alimentare rosso e l'estratto di vaniglia.
2. In una ciotola mescolare bene la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il cacao e il sale.
3. In un altro recipiente, sbattere l'olio e il burro con lo sbattitore a velocità media per 1 minuto.
4. Aggiungere la miscela di farina e il latticello e sbattere a bassa velocità fino a quando gli ingredienti si saranno
amalgamanti.
5. Successivamente, sbattere ancora per 1 minuto e mezzo a velocità media.
6. Aggiungere la metà della miscela con le uova mescolandola dapprima lentamente, quindi a velocità media per 30 secondi.
7. Procedere allo stesso modo con la seconda metà.
Preparazione della glassa, (cream chees frosting):
8. Far fondere nel microonde il cioccolato bianco all'interno di un piccolo recipiente, mescolando ogni 15 secondi con
una spatola in silicone.
9. Far raffreddare il cioccolato fuso fino a quando non sarà più caldo, ma comunque ancora liquido.
10. Mescolare il burro e il cream chees fino ad ottenere un composto liscio.
11. Aggiungere il cioccolato bianco liquido freddo e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
12. Successivamente aggiungere l'aroma di mandorle amare.
13. Se il frosting dovesse essere troppo morbido, far raffreddare un poco in frigorifero.
14. Distribuire l'impasto negli stampi per 15-20min.
15. Lasciare raffreddare 10min prima di decorare.
Cupcakes Al cioccolato
Ingredienti:
• Burro 100gr.
• Zucchero 150gr.
• 2 uova.
• Farina 100gr.
• Lievito in polvere ½ cucchiaino.
• Bicarbonato di sodio ¼ di cucchiaino.
• Sale ¼ di cucchiaino.
• Cacao in polvere 75gr.
• Latte 130ml, se serve anche di più.
• Estratto di vaniglia o pasta di vaniglia 1 cucchiaino.
Preparazione:
1. In una ciotola, setacciare la farina e il cacao. Sempre setacciando, aggiungete il lievito in polvere,
il bicarbonato di sodio e il sale e mescolate bene il tutto.
2. Sbattere il burro, lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto morbido.
3. Aggiungere le uova ad una ad una mescolando.
4. Continuando a mescolare, aggiungere gradatamente la miscela di farina e circa 130ml di latte e sbattete fini ad ottenere
un composto omogeneo.
5. Se l'impasto risulta troppo secco, aggiungete a poco a poco altro latte fino ad ottenere la consistenza di una crema densa.
6. Cuocere per 15-20 min.
Ricetta Base per Cupcakes
Ingredienti per 28 mini: (18 grandi)
• Margarina 125gr. (potete usare il burro se volete)
• Zucchero 125gr.
• 2 uova intere.
• Farina 200gr.
• 1 presa di sale.
• Lievito in polvere 2 cucchiaini.
• Latte 4 cucchiai.
Preparazione:
1. Con la frusta dello sbattitore, sbattere burro, zucchero, sale fino
ad ottenere un composto cremoso.
2. Aggiungete le uova ad una ad una.
3. Mescolate la farina, il lievito in polvere, aggiungerle gradatamente al latte.
[Il latte va aggiunto in base la consistenza dell'impasto, ricordate ne troppo liquido ne troppo denso.]
[Il latte va aggiunto in base la consistenza dell'impasto, ricordate ne troppo liquido ne troppo denso.]
4. Distribuire l'impasto negli stampi riempiendoli al massimo fino all'orlo. Aiutatevi con un cucchiaio.
5. Cuocere per 15-20 minuti.
(Ricordate che il tempo e determinato dalla macchina o se usate il forno, quindi fate molto attenzione)
(Ricordate che il tempo e determinato dalla macchina o se usate il forno, quindi fate molto attenzione)
6. Prima di decorarle lasciarle raffreddare per bene.
(Per uscirli dalla macchinetta senza ustionarvi, provate ad usare un bastoncino d'arancio per spiedini)
(Per uscirli dalla macchinetta senza ustionarvi, provate ad usare un bastoncino d'arancio per spiedini)
Modificare l'impasto con delle alternative:
- Essendo un impasto base, potrete sbizzarrirvi, quindi potreste aggiungere molti altri ingredienti.
Liberate la vostra fantasia!
Ricordatevi solamente ti stare molto attenti a non far diventare troppo denso l'impasto, o troppo liquido.
- Essendo un impasto base, potrete sbizzarrirvi, quindi potreste aggiungere molti altri ingredienti.
Liberate la vostra fantasia!
Ricordatevi solamente ti stare molto attenti a non far diventare troppo denso l'impasto, o troppo liquido.
lunedì 2 dicembre 2013
Dentifricio e Filo Interdentale - Benefit
Quest'oggi voglio parlarvi di questa marca, io ho provato e testato per più di un mese sia il dentifricio, che il filo interdentale.
Ma iniziamo a parlare del dentifricio per ora.
Io abitualmente uso sempre il Mentadent come dentifricio ma l'altro mese, essendoci un offerta nel negozietto del mio paese ho voluto prendere con l'offerta di €1.35 la confezione di 2 tubetti di Benefit.
Mai lo avessi fatto!
Inanzi tutto un dentifricio penso serva a pulire i denti e ad avere un alito fresco, e non a renderli pastosi e l'alito puzzoso!
Questo dentifricio appena inizi a lavarti i denti ti lascia i denti tutti impastati e strani, inoltre li lascia come se fossero sporchi e se passi la lingua e come se ci fosse una platina di sporco ovunque!
Inoltre non lascia la bocca fresca come dovrebbe, anzi la bocca sembra far puzza. Insomma alito da non-morto! Non sapete quando mi sono pentita di averlo comprato tanto è vero che dopo una settimana stufa sono andata a riprendere il mio bel Mentadent. (adesso mi sento si i denti puliti)
Ma passiamo invece al filo interdentale. Se bene molte persone non ne fanno uso. Io recentemente dopo l'estrazione degli ottavi, non riesco a farne a meno. (Gli ottavi sono comunemente chiamate denti del giudizio, sono gli ultimi denti che chiudono il nostro bellissimo sorriso, non tutti li hanno sviluppati, ad alcuni non compaiono rimangono sotto ma ci sono.)
Intanto come si nota dalla foto, l'ho preso "cerato", passa meglio tra i denti devo dire che è veramente buono, dopo la paura del dentifricio, quando ho provato il filo interdentale mi sono ricreduta, e lo sto usando con gusto, anche perché è alla menta, quindi lascia ai denti un odore fresco.
Di solito capita che i fili interdentali si rompano, invece questo sembra durare bene, e non si spezza facilmente. Inoltre è lungo 50 metri, quindi durerà un bel pò.
A chi si consiglia il dentifricio: Non lo consiglio proprio a nessuno! Non voglio che nessuno si ritrovi con l'alito da non-morto!
A chi si consiglia il Filo Interdentale: Lo consiglio vivamente a tutti, non usate lo stuzzicadenti, danneggia solo lo smalto e i denti. Se non vi piace la menta non lo usate.
Pro Dentifricio: Costa €1.35 e prendi 2 tubetti.
Pro Filo Interdentale: E molto resistente e non si spezza facilmente. Ha un gusto alla menta che lascia i denti freschi.
Contro Dentifricio: Lascia i denti impastati e sporchi, inutile il suo utilizzo anche se più volte. Rende l'alito più puzzoso che mai. Inutile i tentativi disperati di lavare meglio i denti. Inoltre sembra che cresca più in fretta il tartaro.
Contro Filo Interdentale: Sino ad oggi, nessuno!
Iscriviti a:
Post (Atom)